Tende per interni
Tende per interni: quali sono i criteri con cui sceglierle?
Scegliere le tende da interni non è solo una semplice questione di gusto e di abbinamenti cromatici: dobbiamo infatti tenere in considerazione la funzionalità, lo spazio a disposizione e le diverse esigenze pratiche.
Le proposte sono molte e possono disorientare, quindi scopriamo insieme i modi per scegliere le tende da interno e restarne pienamente soddisfatti!
Tende da interni: le varie tipologie in commercio
Le tende da interni devono regalarvi la giusta privacy e nel contempo arredare, devono esaltare ed anche nascondere: sembra complicato?
In realtà conoscendo ciò che vi offre il mercato ed affidandovi a dei professionisti, acquistarle non sarà così difficile e diverrà un piacere.
Vediamo insieme quali sono le principali tipologie di tende da interni:
- tende alte, che non sfiorano il pavimento, sono adatte per dare privacy a quei locali che, trovandosi al piano strada, hanno le finestre posizionate più in alto dello standard, ed in questo caso è consigliabile scegliere le tipologie di tessuti più pesanti o usare i piccoli pesi nascosti nell’orlo per far cadere la tenda alla perfezione
- tende doppie, molto adatte per le camere da letto, che sono in grado di garantire privacy ed oscuramento, oltre a rendere l’ambiente più ricercato ed elegante
- tende con scorrimento verticale, che grazie alle particolari fettucce che sono cucite direttamente nel tessuto sono perfette nei casi in cui la zona sotto la finestra è occupata dal piano della cucina o da un divanetto
- tende a pannelli composte da un binario (generalmente fatto in alluminio) con canalette di scorrimento tutte parallele e di quantità uguale oppure inferiore ai teli usati, astine velcrate su cui aderiranno i teli e barrette contropeso, dette piattine, che si collocano in basso al tessuto, sono apprezzate in ambienti moderni
Tende da interni: materiali e colori
Tutta questa scelta sulle tipologie di tende da interni crea poi regole abbastanza precise sul tipo di materiali per produrle, e di conseguenza, sulla scelta del colore adatto ai vostri ambienti.
Attualmente, la moda predilige di sicuro i colori caldi, anche sfumati oppure cangianti; per i tessuti invece, lo stile contemporaneo si orienta su consistenze leggere, come l’organza e la seta, specialmente se sovrapposte su più teli.
Sono molto apprezzate, ed anche facilmente abbinabili. le tende che spaziano tra le tonalità del beige dorato e con un velo più scuro ed un altro più chiaro, per creare giochi di luce e movimento.
Ma non solo beige, sono utilizzati anche il marrone, abbinato con i color oro: se le tende sono poi abbinate ai divani ed ai cuscini, ma anche ai paralumi oppure ai piumoni, l’originalità e lintimità sono assicurate.
Se avete poco tempo per curare i vostri tendaggi è invece consigliabile scegliere tessuti misti (tipo lino e fibre sintetiche) con bastoni semplici e magari con gli agganci a strappo.
Cercate un sistema pratico? Scegliete il doppio bastone che possa reggere due tipi di tessuti insieme ed abbinateli in modo che siano tono su tono, uno ad effetto velatura e l’altro con funzione oscurante.
Perché scegliere un professionista per le tende da interno
Le finestre di misura normale oppure anche quelle del tipo porta-finestra sono utilissime, anzi indispensabili per illuminare l’abitazione, ma non è certamente consigliabile ricevere i raggi solari in modo diretto!
Grazie alla scelta delle tende per interni, se effettuata correttamente, potrete giocare con la luce, proteggendovi dove serve ed illuminando nei luoghi più bui: come?
Semplicemente grazie gli effetti che ci regalano i tessuti piu’ leggeri ed i colori chiari, oppure tessuti più pesanti con toni scuri.
Come abbiamo anticipato, e come certamente saprete, possiamo riassumere le principali funzioni della tenda per interni nelle seguenti 3:
- garantire la privacy
- filtrare la quantità di luce che preferiamo
- arredare colorando l’ambiente e rendendolo di classe
La tenda potrà assolvere al meglio questi compiti solo se voi sarete in grado di fare una scelta accurata, senza affidarvi al caso: la vastissima produzione di sistemi di tessuti e di montaggio potranno facilmente soddisfare le varie esigenze, se sarete supportati da professionisti del settore.
La scelta di un buon tendaggio da interni infatti è il risultato di un vero e proprio lavoro di precisione che è davvero difficile da realizzare da noi in casa, quindi è sempre consigliabile affidarsi ad esperti in grado di redarre preventivi precisi e di portare a termine la realizzazione del progetto al meglio.