La pulizia con ultrasuoni rappresenta uno dei rimedi più usati negli ultimi tempi, essa consente di eliminare efficacemente lo sporco da tessuti delicati e fragili che, per via delle loro caratteristiche, non possono sottoporsi a trattamenti che vedono come protagonisti detergenti chimici, spugna e lavatrice.
Emmegi sempre attenta alle nuove tecnologie, da tempo propone proprio tale tipologia di servizio: il sistema Sonicwash manda via ogni traccia di sporco, anche quello più profondo, pulendo, rigenerando e igienizzando i tessuti.
Il sistema di lavaggio tende, nello specifico, è disponibile per quelle:
La tecnica del lavaggio ad ultrasuoni di basa sul principio della cavitazione.
Esso, in particolare, consiste nella formazione di bolle d’aria le quali, venendo in contatto con una sostanza allo stato liquido in un campo ultrasonoro, vanno a produrre delle onde di pressione e depressione ad una velocità elevata.
Più precisamente, accade che le onde sonore prodotte da un trasduttore si uniscano ad un detergente determinando la formazione di bolle d’aria: sono proprio quest’ultime che, in considerazione della loro mobilità, svolgono un’azione igienizzante rivolta a ciascuna piccola cavità così da assicurare un risultato sorprendente.
I vantaggi, come già si avrà avuto modo di capire, risulteranno essere molteplici.
Tra questi, è possibile menzionare:
– versatilità;
– cicli di pulizia veloci con ingente risparmio di tempo;
– pulizia profonda, soprattutto per quanto concerne zone strette o piccole.
Il lavaggio ad ultrasuoni rappresenta, senza dubbio, una tipologia di procedimento sicuro, moderno ed efficiente in grado di far ottenere una pulizia profonda nel minor tempo possibile.
I vantaggi sono molteplici e si risolvono, per lo più, nell’eliminazione di impurezze tenaci.
L’intero procedimento si basa, nello specifico, sul fenomeno della cavitazione ultrasonora avente l’abilità di distaccare contaminazioni e residui di diverso genere così da pulire al meglio anche i tessuti più delicati.
Potranno, dunque, essere rimossi con facilità: polvere, olio, grasso e residui organici.
In conclusione, quindi, si consiglia tale tecnica per riuscire a notare un significativo miglioramento dei risultati di pulitura riducendo, allo stesso tempo, i tempi di lavaggi e soprattutto prevenendo l’irreversibile danneggiamento dei capi più delicati da trattare.