L’attenzione all’ambiente parte anche dalle tende ecosostenibili
In un momento storico come questo, in cui la lotta per la salvaguardia dell’ambiente sta assumendo sempre più centralità nella vita delle persone e nelle decisioni dei governi, scegliere l’eco sostenibilità nelle attività che svolgiamo tutti i giorni cambia la nostra vita e quella di chi verrà dopo di noi.
Secondo una recente ricerca di In a Bottle, condotta in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente con metodologia WOA (Web Opinion Analysis), i fenomeni ambientali violenti sono più frequenti del 40% rispetto al passato e il rischio dell’esaurimento dell’acqua è arrivato al 36% di possibilità.
Sono solo alcuni dei dati più allarmanti che riguardano lo stato del nostro Pianeta, sempre più sfruttato e maltrattato dalle cattive abitudini dell’uomo.
L’ambiente siamo noi
Per poter davvero dare il nostro contributo alla lotta contro lo sfruttamento e l’impoverimento del mondo in cui viviamo, l’attenzione all’ambiente deve partire da noi stessi, dalle nostre abitudini quotidiane e dalle scelte che facciamo.
Tanti piccoli gesti possono contribuire a cambiare le cose, a partire dalla scelta di utilizzare la bicicletta o un’auto ecologica per i nostri spostamenti, grazie ai quali è possibile risparmiare 500 kg di CO2 all’anno.
Anche cambiare la nostra alimentazione può fare bene all’ambiente, soprattutto se prediligiamo una dieta vegetariana, con la quale, secondo uno studio del Barilla Center for Food and Nutrition, risparmieremmo 504 kg di CO2 all’anno.
Infine, sarebbe ideale una scelta ecologica per le fonti energetiche di casa nostra che porterebbe un risparmio di inquinamento ancora maggiore di quelli citati.
Il ruolo delle aziende
Se quanto facciamo noi potrebbe anche passare inosservato a occhi poco attenti, le attività delle aziende sono invece sotto la lente d’ingrandimento di chiunque tenga alla salute del nostro pianeta.
Oggi, offrire prodotti eco sostenibili ai propri clienti potrebbe sembrare scontato, ma non è così, visto che le maggiori responsabili dell’inquinamento sono proprio le aziende.
Per fortuna, però, esistono realtà che fanno dell’eco sostenibilità un pilastro della propria filosofia di lavoro.
Alcune di queste sono in Italia e una, meritevole di menzione, è la Emmegi di Milano, che produce tendaggi e pellicole per vetri eco sostenibili al 100%.
Questa azienda è diventata un punto di riferimento nel settore, puntando non solo sulla qualità del prodotto, ma anche sui requisiti di eco sostenibilità e risparmio energetico.
Per la realizzazione delle sue tende d’arredamento e tecniche, la Emmegi utilizza soltanto tessuti ecosostenibili e certificati dai più alti standard internazionali.
I materiali vengono realizzati secondo procedimenti a basso impatto ambientale e, dopo l’installazione, le tende targate Emmegi contribuiscono a rendere la vostra casa green, riducendo gli sprechi di energia e calore.
Inoltre, grazie alla loro particolare struttura, le tende Emmegi ottengono ottimi risultati anche nella schermatura solare e trattengono il calore e la temperatura dell’ambiente, evitando così dannose e inutili dispersioni.