Emmegi

EMMEGI è un’azienda nata nel 1968 che opera da 40 anni nel settore tende tecniche e d’arredo, diventando nel tempo punto di riferimento per la progettazione e realizzazione di schermature solari e tende tecniche per interno ed esterno.

CONTATTI:

 +39 02 33404497

MAIL:

info@emmegitende.it

Indirizzo: MILANO
Via E. Cantoni, 8 - 20156 Milano (MI)
Orario: 09:00 - 18:00
Sabato e Domenica - CHIUSO
Contatti: +39 02 33404497
info@emmegitende.it
Top
 

Tende da interno

Schermature solari e tende tecniche

Tende da interno

EMMEGI ha maturato sul campo una grande esperienza che l’ha portata a diventare un’azienda punto di riferimento nel settore tende tecniche e pellicole per vetri: nata nel 1968, l’azienda ha saputo evolversi a passo con i tempi, studiando le nuove tecnologie e proponendo alla clientela prodotti tecnologicamente avanzati.
L’azienda milanese non dimentica però le tende d’arredo, proponendone alla clientela un vasto assortimento.

Il soggiorno o il salotto rappresentano i luoghi della casa in cui in genere si ama adottare qualche accorgimento ideale per ottimizzare il design e lo stile impostato.
Le tende d’arredo in tal caso, svolgono una funzione primaria specie se sono funzionali e decorative.

Se scelte bene, le suddette tende possono tra l’altro abbellire notevolmente un ambiente domestico trasformandolo radicalmente. In riferimento a ciò, vale la pena analizzarle a fondo e nel contempo in base ai vari modelli esistenti vedere quali sono maggiormente adatte per una finestra o un balcone.

Tende da interno con tessuti ignifughi

Le tende da interno proposte da EMMEGI sono destinate a tutti gli ambienti:

  • abitazioni, appartamenti e ville;
  • hotel e ristoranti;
  • uffici e aziende.

Le tende d’arredamento sono realizzate all’interno del laboratorio dell’azienda dallo staff professionale ed esperto che segue le eventuali richieste della clientela, per un prodotto su misura che risponde ai gusti e alle necessità del singolo cliente. Le tende sono disponibili in vari modelli, tessuti, dimensioni, lunghezze, forme e colori e sono realizzati con tessuti ignifughi certificati: il tessuto ignifugo è ideale per ambienti professionali come camere d’albergo, uffici e ristoranti.

Valutare l’ampiezza delle stanze

Le tende d’arredo si possono appendere all’altezza di una finestra o di un balcone, tenendo conto dell’ampiezza della stanza in cui si trovano ed in base al contesto del design impostato.

In tal caso si potrebbe optare ad esempio per una lunghezza media nel caso della finestra e quindi con un costo inferiore, oppure per una molto più lunga per un balcone con un conseguente metraggio di tessuto in più e ovviamente con un esborso economico maggiore.

Per l’acquisto delle tende d’arredo le soluzioni sono molteplici; infatti, se si intende valorizzare l’insieme di una stanza piuttosto piccola, delle tende semplici extra lunghe che pendono da un’altezza che parte quasi del soffitto sono ideali.

In tal caso per ottimizzare il risultato e rendere il contesto ancora più accogliente e vivace, si può optare per delle tonalità pastello a tinta unica con strisce verticali oppure per quelle con motivi floreali.

Optare per tessuti atermici

Quando si devono scegliere delle tende d’arredo non si riesce a capire se è più importante la funzionalità o la bellezza. Il soggiorno ad esempio con delle tende scure diventa il luogo ideale per guardare la TV sia il giorno che la sera, soprattutto in estate quando la luce solare è ancora forte.

Del resto una tenda da interni con queste caratteristiche è in grado di essere più funzionale garantendo maggior privacy, e nel contempo esaltando lo stile d’arredo impostato nell’ambiente.

Durante l’inverno, in genere si raccomandano tessuti più spessi per aiutare a ridurre la perdita di calore attraverso i naturali vani di balconi e finestre, mentre in estate una tenda più sottile consente di arieggiare meglio la stanza specie in giornate in cui la calura e l’afa la fanno da padrone.

Se il budget lo consente, si può optare anche per entrambe le tipologie di tende d’arredo o per qualcosa di medio spessore che riesce a soddisfare in pieno sia la funzionalità che l’estetica.

Valutare la qualità del tessuto

Le tende d’arredo come ad esempio quelle del soggiorno in genere in una casa vengono aperte e chiuse almeno una volta al giorno, per cui bisogna valutare la qualità del tessuto che essendo molto buona potrebbe sgualcirsi.

Per questo motivo conviene optare per uno stile snello ma informale preferendo magari ad una tenda di velluto con drappi, un’altra di tela di sacco con qualche decorazione floreale applicata in più punti e con lacci o ganci, ideale il tutto per un look morbido, decorativo e soprattutto romantico.

Come già accennato in precedenza se si dispone di una piccola stanza, un modello complesso di tenda non è l’opzione migliore in quanto accentuerà solo la mancanza di spazio.

In definitiva, se si preferiscono delle tende d’arredo in grado di garantire funzionalità ed estetica, allora le soluzioni indicate sono quelle ottimali, ma tuttavia se si preferisce comunque adattarle all’arredamento di cu si dispone, le scelte non possono che guardare verso un modello ben preciso.

Per massimizzare il risultato in questo caso, ci sono tende realizzate con tessuti di gran pregio e rifinite a mano. Tale soluzione è senza alcun dubbio la migliore, poiché prima di ordinare ad un tappezziere esperto di questa tipologia di decorazione e finitura delle tende o eseguire il lavoro in proprio se si è degli abili sarti, basta scegliere il colore adeguato e il tessuto adatto.

Il resto lo può fare la propria creatività e fantasia oppure direttamente i mobili presenti nelle stanze. Questi ultimi ad esempio se classici e di tipica impronta vittoriana (mogano lucidato a tampone) richiedono categoricamente delle tende d’arredo di tessuto spesso e di una tonalità non troppo diversa dal bianco, dal rosa antico oppure dal celeste.

Tende d’arredo su misura

Lo staff è inoltre disponibile per effettuare sopralluoghi presso uffici, aziende, alberghi e abitazioni per studiare insieme la soluzione più adatta: non esitate a contattare EMMEGI attraverso l’apposito form oppure rivolgendovi ai contatti diretti indicati nella pagina dedicata.