Tendenze 2022 per le tende da interno
La scelta delle tende: funzione pratica e amore per l’estetica
Scegliere le tende da interno non è mai facile, spesso si sottovaluta la loro importanza. In realtà le tende sono autentici complementi d’arredo perché, oltre a svolgere un’indispensabile funzione pratica, possono trasformare o stravolgere il volto delle stanze, creare atmosfere inattese e valorizzare ambienti anonimi o angusti. Bisogna sceglierle sempre con attenzione, tenendo conto di vari fattori. Prima di tutto, è opportuno chiedersi quanta luce si voglia far entrare nelle stanze, perché la tipologia di tessuti e i colori scelti per le tende hanno un ruolo decisivo nell’illuminare gli ambienti.
Bisogna anche valutare lo stile d’arredamento della casa, per evitare effetti bizzarri o spiacevoli dissonanze: le tende, si sa, devono armonizzarsi con i mobili e i colori delle pareti. Occorre poi scegliere le tende in base alle funzioni delle singole stanze, perché le esigenze di luce e di privacy sono diverse a seconda delle varie aree della casa: ad esempio, tende che valorizzano la cucina possono essere inadeguate in salotto. Nella scelta delle tende giocano un ruolo importante anche le tendenze della moda, che mutano di anno in anno e che possono incuriosirci e ispirarci.
Seguire queste tendenze e declinarle in base ai nostri gusti personali può essere un bellissimo esercizio di creatività, per ridefinire la nostra casa in modo originale e al passo con i tempi. Nel 2022 le proposte della moda in fatto di tende sono varie, interessanti e, soprattutto, rispondono a diverse esigenze di stile. Entriamo ora nei dettagli.
Tendenze 2022 tende da interno: minimalismo e mondo della natura
Per il 2022 la tendenza fondamentale è il minimalismo: la semplicità intesa come purezza di forme, rigore e raffinata eleganza. Il minimalismo seduce perché è una scelta di classe e perché si adatta a tutte le stanze della casa, armonizzandosi con gli arredi e con le tinte delle pareti, senza mai opprimere gli ambienti. Per le tende, il minimalismo prevede tessuti leggeri, a volte quasi impalpabili e trasparenti, senza troppi ricami o disegni complessi.
Il fine è quello di non appesantire le stanze, ma di renderle ariose e ricche di luce. Anche i colori rispondono a un’esigenza di semplicità e rigore, e perciò s’impongono i toni neutri: bianco, panna, beige, sabbia e grigio. Sono tinte che si sposano alla perfezione con arredi sui toni del marrone o comunque scuri, per creare un piacevole contrasto: in questi casi il colore neutro delle tende alleggerisce l’atmosfera e, nello stesso tempo, dona personalità alle stanze.
I toni neutri delle tende regalano luce, ariosità e leggerezza a tutti gli ambienti, e sono particolarmente adatti agli stili d’arredamento moderni o contemporanei. Un’altra tendenza sono i colori pastello, delicati e un po’ romantici: il rosa, l’azzurro e il verde, declinati in toni chiari, sono intramontabili perché donano luminosità e un tocco di grazia agli ambienti; hanno poi anche il vantaggio di abbinarsi alla perfezione con vari stili d’arredamento, compresi quelli più classici.
I colori pastello sono in genere consigliati per le stanze da bagno e le camerette dei bambini, se poi amiamo in particolar modo i toni del verde, possiamo orientarci sul bellissimo verde salvia, un autentico trend del 2022: è un colore sobrio, molto raffinato e rilassante. Un’altra tendenza della moda attuale è il richiamo al mondo della natura, con tende dai tessuti sostenibili, magari derivati da fonti riciclate e a basso impatto ambientale.
I fiori all’occhiello di questo trend sono senz’altro il lino e il cotone biologici. Le tende prediligono disegni semplici, che evocano foglie e fiori, e colori ispirati alla bellezza della natura, come l’azzurro delicato del cielo e il verde dei prati. Questo stile regala alle stanze un’atmosfera serena e tranquilla, molto avvolgente e rilassante, anch’essa all’insegna del minimalismo. Ma le tendenze 2022 tende da interno non finiscono qui. Pur nell’esaltazione del valore della semplicità, la moda prevede anche suggestioni internazionali, soluzioni eclettiche e qualche richiamo alla tradizione.
Richiami internazionali e stile provenzale
In un mondo globalizzato come il nostro, aperto a tutte le influenze culturali, è quasi ovvio ispirarsi a stili e umori provenienti da Paesi lontani. Per le tende da interno i punti di riferimento sono il mondo scandinavo, il Giappone e lo stile etnico e boho. Il richiamo allo stile scandinavo è in linea con l’amore per il minimalismo e l’essenzialità, interpretati attraverso la scelta di tende bianche e leggere, per rendere le stanze molto luminose.
Il richiamo a suggestioni provenienti dall’Oriente, in particolare dal Giappone, soddisfa invece il bisogno di esotismo tipico del mondo Occidentale, e si sposa anch’esso con l’esaltazione della semplicità. In questo senso, nel 2022 tendono a imporsi le tende a rullo, perfette per finestre molto grandi, perché donano luminosità alle stanze e ridefiniscono gli ambienti in maniera originale, essendo dei veri e propri elementi decorativi.
Le tende possono essere monocromatiche oppure decorate con colori che richiamano gli arredi o le pareti. In quest’ultimo caso, conferiscono molta personalità alle camere con arredamenti semplici ed essenziali. Il rimando allo stile etnico e boho risponde al bisogno di esotismo, all’attrazione per i viaggi, al desiderio di libertà tipicamente bohémien e all’amore per l’eclettismo. Il risultato è un gioco di contrasti affascinante e originale, tipico di chi ama spaziare con la fantasia senza porsi troppi limiti.
Infine, le tendenze 2022 tende da interno propongono anche la bellezza senza tempo dello stile provenzale, romantico, caldo e accogliente nella sua inimitabile grazia. Le tende sono chiare, dai colori delicati come l’azzurro, il rosa tenue, il lavanda e il giallo mimosa, e con stampe floreali che evocano l’incanto dei campi primaverili e lo splendore della Costa Azzurra. I tessuti sono in genere naturali, con una prevalenza del lino e del cotone, per un effetto arioso, spensierato e fresco.
Si possono scegliere anche tende rigorosamente bianche, purché ricamate con pizzi e merletti per accentuare il tenero romanticismo tipico di questo stile. E in cucina, per un’atmosfera provenzale perfetta, le tende a quadretti con colori delicati sono una vera delizia.