Divisori per ambienti: la soluzione per ogni tua esigenza
Divisori per ambienti
Dalle molteplici forme, colori e design, i divisori per ambienti permettono di organizzare le stanze in maniera funzionale, creando anche angoli di privacy e dando un’impressione più ordinata agli spazi della propria abitazione o locale. Uno dei grandi vantaggi dei divisori per ambienti è quello di non dover ricorrere a lunghi e costosi lavori di muratura per separare i diversi ambienti della stanza. In commercio è infatti possibile trovare divisori facili da installare per tutti i gusti e accessibili a tutte le tasche.
Scegliendo il giusto divisore per ambienti, inoltre, questo si abbina all’arredamento già presente, regalando alla stanza un tocco elegante e moderno. Da semplici paravento a separatori in vetro o in legno, fino a separatori/libreria, la cui doppia funzione permette di fare ordine su mensole e mobili, migliorando anche l’aspetto dell’intera stanza. Gran parte dei divisori per ambienti è poco costosa e facile da installare, per la quale spesso non serve richiedere l’intervento di un professionista.
Divisori per ambiente e Covid-19
La separazione degli spazi è diventata di vitale importanza per la pandemia. Per questo motivo è sempre più frequente vedere divisori per ambienti nei luoghi pubblici più disparati. Dai ristoranti ai pub, dai taxi ai cinema e teatri, fino agli ospedali, dove sono largamente utilizzati da sempre, e negli ultimi due anni nelle aree adibite alle vaccinazioni.
Paraventi e tende sono i divisori più gettonati, ma non è raro vedere separatori in vetro o in plastica così come modelli di design, apprezzati da proprietari e clienti di ristoranti e locali. Insomma, i vantaggi dei divisori per ambienti sono tantissimi e l’offerta del mercato è ampia, resta solo da scegliere il divisore più adatto ai propri gusti e alle proprie esigenze.
Tipologie di divisori per ambienti, idee e consigli
- Paravento
Quella del paravento è una scelta molto apprezzata, per molti motivi. Questi separè sono spesso realizzati con una struttura in legno o in metallo, che sostiene un pannello generalmente di legno o tessuto. Con questi si può dare un tocco di colore, vagamente retrò o artistico alla propria stanza, dal momento che in vendita se ne trovano dai più semplici e discreti a quelli variopinti e muniti dei più svariati disegni. Uno dei principali vantaggi del paravento è il peso ridotto e la sua mobilità. È infatti possibile spostarli a proprio piacimento per la casa, senza fatica e senza il bisogno di lavori di installazione. Visto anche il costo estremamente ridotto, non sorprende che questo tipo di divisorio per ambienti sia una delle scelte più gettonate.
- Tende
Anch’esse solitamente realizzate in tessuto, questi divisori sono ottimi per la loro praticità. Basta infatti montare l’asta al soffitto, dai cui ganci prenderà la tenda, per vedere gli spazi della propria stanza riorganizzati con il minimo sforzo e senza ingombrare grandi porzioni di spazio. Non solo, in commercio è possibile trovare tende dotate di tecnologia domotica, in grado aprirsi e chiudere in automatico controllandole da un telecomando o da apposite applicazioni per telefono o tablet.
- Divisori per ambienti in vetro
Spesso muniti di struttura in metallo a sostegno della parete, questi separatori presentano spesso fantasie, o vengono realizzati con vetro colorato, per dividere gli spazi della stanza attribuendo un tocco raffinato e minimalista. Vantano diverse geometrie e modelli di design, e sono anche in grado di esaltare la luce naturale che entra nella camera, o dargli un nuovo colore, come nel caso delle apprezzatissime vetrate a cattedrale, dotate di panelli in vetro di colori diversi.
E nel caso in cui si voglia, all’occorrenza, coprire la luce che penetra dai vetri, a questi divisori si può abbinare un paravento o una tenda. I separatori in vetro sono una delle scelte più ideali per i salotti, ma anche di camere da letto, bagni, ripostigli e cucine, dal momento che sanno coprire e ridistribuire anche gli spazi più ampi o più ridotti senza risultare ingombranti.
- Pareti a pannello
Simili a quelli in vetro, questi divisori sono però dotati di pannelli realizzati coi materiali più diversi. Dal legno, all’ alluminio, dal sughero alla plastica e al tessuto imbottito: le pareti a pannello sanno adattarsi a qualunque tipo di arredamento, dal momento che si trovano di diversi modelli e colori.
Di questa tipologia, è possibile trovare anche divisori composti da lunghi pannelli verticali separati, che partono dal soffitto e poggiano sul pavimento. Queste pareti possono essere poste di fronte alle finestre, coprendo il ruolo di una tenda tradizionale, dal momento che in alcuni modelli è possibile controllare l’apertura e la chiusura dei pannelli da un apposito telecomando.
- Librerie
Sono una delle opzioni di divisori più in voga, e i motivi sono evidenti. La loro struttura spessa, solitamente in legno, funge quasi da muro, creando delle stanze nelle stanze. E’ possibile riporre libri, ma anche vasi, soprammobili, fotografie incorniciate, bottiglie di alcolici e oggetti di collezionismo. In questo modo, la stanza in cui questo divisore è riposto apparirà elegante e ordinata, con i propri oggetti preferiti in bella vista.
Se quello che cercate è una libreria, ma per questione di estetica o di spazi cercate qualcosa di meno ingombrante, è possibile trovare librerie con strutture più sottili – in legno o in metallo – e senza parete posteriore. In questo modo le stanze, pur venendo separate, rimangono affacciate a quelle affianco, così da lasciar filtrare anche la luce. Insomma, i design dei modelli sono tra i più vari, e c’è sicuramente quella che si adatta meglio ai vostri gusti e alle esigenze.
Divisori per ambienti per ristoranti
Per un cliente, non c’è niente di meglio che entrare in un ristorante e vedere che questo è dotato di angoli appartati, dove consumare cibi e bevande in intimità. Separare i tavoli con dei divisori permette di immergere il proprio ristorante in un’atmosfera elegante e raffinata. Insomma, bastano poche centinaia di euro per regalare al propri locale un aspetto intimo e accattivante.
Divisori per uffici
I divisori sono la scelta più pratica ed economica per organizzare gli spazi di un ufficio. Con questi, infatti, è possibile separare singole scrivanie o aree di lavoro in maniera pratica, dando ai dipendenti un proprio spazio senza dover ricorrere a lavori di muratura dispendiosi per creare singole stanze e uffici. Quella dei divisori è anche l’ideale per separare i reparti di fabbriche e locali industriali.
Divisori per ambienti: i costi
Partendo dal presupposto che l’installazione di qualunque tipo di divisori costerà meno che la costruzione di muri, che siano essi in cemento o in cartongesso, i prezzi possono comunque variare a seconda dei modelli e del lavoro necessario al loro montaggio. Tende, paraventi e pannelli costano generalmente poche decine di euro, raramente più di settanta – prezzo che sarà leggermente superiore per le tende automatiche, ma comunque non di molto.
Il costo di separatori in vetro è di poco più alto; il loro prezzo si aggira attorno ai 100 euro, ma questo può variare a seconda dei modelli e dei materiali utilizzati, a cui si va aggiungere l’eventuale costo della manodopera per la loro installazione. I costi delle librerie sono decisamente più alti, ma il prezzo può variare e anche di molto. Bisogna infatti considerare il modello, la dimensione e il pregio del legno o altro materiale utilizzato, ma non è raro trovare librerie in vendita a partire da 200 euro.