Pellicole per i vetri: la soluzione di design per le aziende
Le pellicole per vetri sono disponibili di svariate tipologie ognuna in grado di fornire specifiche soluzioni sia in termini di design che di comfort. Si tratta tra l’altro di prodotti innovativi che possono soddisfare qualsiasi esigenza in contesti civili e commerciali. Le pellicole per vetri offrono molti vantaggi, come ad esempio dal risparmio sui costi energetici alla visione più bella dell’ambiente circostante.
A seconda del prodotto che si sceglie, è tra l’altro possibile trovare pellicole per vetri che bloccano fino al 100% dei raggi UV (ultravioletti) noti per essere la principale causa di danni a pavimenti, finestre, opere d’arte, arredi e merce nel caso di un negozio. Infatti, i raggi diretti del sole possono provocarne lo sbiadimento, e lo stesso dicasi anche di tende e altri oggetti di valore.
L’eccessivo riverbero del sole è tra l’altro una delle lamentele più comuni che molte persone fanno; infatti, spesso si lamentano dell’abbagliamento generato dai suoi raggi, per cui installando una pellicola per vetri e in modo corretto il problema si riduce notevolmente. Per fare un esempio si ottiene un minor affaticamento degli occhi, un maggiore comfort durante la visione della televisione nelle ore diurne, in occasione di lavori al computer e quando si intende esporre della merce ai clienti senza alcuna alterazione dei colori.
Quali sono i migliori usi delle pellicole per vetri?
Le pellicole per vetri sono ideali per riqualificare qualsiasi ambiente offrendo nel contempo una serie di vantaggi; infatti, permettono di ottenere risparmio energetico, possono oscurare una stanza se necessario e assicurarsi quindi una maggiore privacy.
Inoltre si rivelano preziose per proteggere delle stanze dai raggi UV e si possono persino utilizzare per rivestire un vetro che presenta qualche lesione. In base al tipo di pellicola per vetri che si sceglie, si può tra l’altro conservare il calore emanato dai termosifoni nel periodo invernale o l’aria fresca ottenuta con un condizionatore in estate.
Le pellicole per vetri possono essere utilizzate anche per tanto altro visto che sono disponibili con svariate texture, oppure con tonalità oscuranti e persino con design accattivanti consoni a quello impostato in un contesto d’arredo classico o moderno. Per coloro che invece cercano un nuovo look elegante per i vetri della casa o dell’ufficio, le pellicole sono disponibili anche smerigliate e di tipo riflettenti, queste ultime ideali per impedire al calore dei raggi del sole di penetrare negli interni.
Se ciò non bastasse a dimostrare la grande versatilità in termini d’uso delle pellicole per vetri, vale la pena aggiungere che è possibile anche ottenerle personalizzate ossia con una grafica adatta ad una vetrina, oppure per fornire l’effetto di una vetrata. Questa soluzione per coprire o oscurare dei vetri si rivela eccellente per la finestra del bagno in quanto è facile da applicare, può svolgere un’ottima funzione decorativa e rappresenta una valida alternativa a tende e persiane.
L’uso di una pellicola è tra l’altro ideale poiché i rivestimenti per finestre in tessuto possono attirare e intrappolare polvere e sporco molto facilmente, al contrario di queste coperture autoadesive che risultano molto più facili da pulire.
A margine per concludere questa rapida carrellata dei migliori usi delle pellicole per vetri, è importante mettere in evidenza alcuni fattori determinanti e che ne consigliano ancora una volta l’installazione. Quest’ultima infatti viene eseguita professionalmente dagli operai addetti dell’azienda che le vende e in modo rapido senza generare rumori, sporco e lasciare detriti vari in giro.
Le pellicole per vetri sono basso emissive
Optare per l’installazione di pellicole per vetri significa ottenere delle funzionali coperture basso emissive, ossia ideali per ottimizzare il risparmio energetico sia nei mesi caldi che freddi. In estate ad esempio si rivelano eccellenti per impedire al calore proveniente dall’esterno di riscaldare un ambiente interno, consentendo quindi di non disperdere l’aria fresca emanata da un condizionatore.
In inverno invece quando sono accesi i radiatori le pellicole per vetri impediscono all’aria calda generata di disperdersi verso l’esterno, con un conseguente risparmio energetico quantificabile al 40% circa. Premesso ciò, per rendere ancora più chiaro il concetto di pellicole per finestre e vetri basso emissive, va detto che si tratta di materiali sintetici e molto sottili e oltre ad evitare la dispersione di calore verso l’esterno in inverno, l’applicazione di una pellicola di questa tipologia permette anche di far fronte efficacemente alla mancanza di un doppio vetro.
L’isolamento che è in grado di offrire infatti è paragonabile a quello di finestre della tipologia vetricamera, senza contare che a differenza di queste ultime in cui dopo un certo periodo il gas che separa un doppio vetro si esaurisce, il problema non sussiste e nemmeno la trasparenza subisce alterazioni.
La funzione decorativa delle pellicole per vetri
Quando si decide di optare per delle pellicole per vetri, a parte i tanti vantaggi che sono in grado di offrire dal punto di vista della trasmittanza termica, questi funzionali film si rivelano preziosi anche per decorare con gusto ambienti civili e industriali. In tal senso basti pensare che le pellicole decorative sono disponibili satinate con effetto sabbia, così come con svariate figure geometriche e per gli amanti dell’arte anche con accattivanti design floreali.
Nel caso di un’azienda le pellicole per vetri è possibile ottenerle persino personalizzate, ossia mettendo in bella evidenza il logo e con svariate tonalità di colore compreso quello effetto oro, bronzo o metallizzato. Volendo quantificare i vantaggi offerti dall’installazione di pellicole per vetri, in primis va detto che quelle decorative se accuratamente scelte sono in grado di modificare totalmente l’aspetto di un contesto sia esso abitativo che commerciale.
In secondo luogo alcuni tipi si prestano anche per l’arredo in generale; infatti, quelle adesive identificate con l’acronimo DI-NOC 3M vantano un alto spessore e si possono scegliere effetto metallo, legno, marmo, nonché simili al tessuto oppure a pelli. Le pellicole in oggetto tra l’altro si possono utilizzare per rivestire mobili e elettrodomestici in una casa, così come per banconi e scrivanie rispettivamente di un bar o di un ufficio e adatte anche per pareti e pavimentazioni.
A margine va aggiunto che le pellicole in oggetto sono disponibili persino per usi speciali, ossia della tipologia antimuffa quindi ideali per ambienti in cui l’umidità di risalita è presente così come in contesti a contatto dell’acqua tipo centri benessere, spa e terme.
Da come si evince in base a quanto sin qui descritto, optare per l’applicazione di pellicole per vetri offre numerosi vantaggi, senza contare che specie se fissate su alcuni edifici aziendali o modernissimi loft ossia strutture con ampie vetrate o finestre, non solo svolgono un ruolo protettivo da raggi solari e per la tutela della privacy, ma si rivelano anche esteticamente gradevoli e consoni al tipo di design impostato.