Emmegi

EMMEGI è un’azienda nata nel 1968 che opera da 40 anni nel settore tende tecniche e d’arredo, diventando nel tempo punto di riferimento per la progettazione e realizzazione di schermature solari e tende tecniche per interno ed esterno.

CONTATTI:

 +39 02 33404497

MAIL:

info@emmegitende.it

Indirizzo: MILANO
Via E. Cantoni, 8 - 20156 Milano (MI)
Orario: 09:00 - 18:00
Sabato e Domenica - CHIUSO
Contatti: +39 02 33404497
info@emmegitende.it
Top

Come scegliere le tende da ufficio e quali caratteristiche considerare

Emmegitende.it / News  / Come scegliere le tende da ufficio e quali caratteristiche considerare

Come scegliere le tende da ufficio e quali caratteristiche considerare

Quando si acquistano le tende per arredare gli spazi lavorativi bisogna fare i conti non solo con il proprio gusto estetico, ma anche con tutta una serie di esigenze pratiche, funzionali e di spazio. Le tende da ufficio permettono infatti non solo di rendere gli ambienti più accoglienti e di ottenere la necessaria privacy, ma consentono di schermare la luce influenzando anche gli aspetti legati all’efficienza energetica.

Grazie alle tende infatti sarà possibile gestire il calore durante i mesi più caldi, quindi evitare che all’interno delle stanze la temperatura raggiunga valori troppo elevati, potendo così in definitiva risparmiare sui costi di climatizzazione.

Tende per ufficio e criteri scelta

In fase di acquisto delle nuove tende per l’ufficio il fattore prezzo non è certo il solo da considerare. Colori, materiali, tipologia, gestione di luce e del calore sono altre variabili da tenere in stretta valutazione. Una tenda in linea con le proprie esigenze dovrà inoltre essere pratica, per questo è importante compiere una scelta ponderata, evitando di commettere alcuni errori che potranno deludere le proprie aspettative.

Colori e materiali delle tende per ufficio

Quale colore deve avere una tenda da installare all’interno di un ufficio? Sicuramente non esistono delle tonalità preferibili in assoluto, ma è fondamentale che queste si adattino bene con l’ambiente. In commercio si trovano tende per ufficio con colori sobri o più sgargianti, da scegliere anche in base alle proprie preferenze.

Quanto ai materiali, questi devono essere di qualità, ma soprattutto durevoli nel tempo. I tessuti, nello specifico, dovranno essere appositamente trattati per resistere al contatto continuo con i raggi solari e non scolorire nel tempo. Anche la pesantezza del tessuto gioca un ruolo determinante.

Quando il telo è eccessivamente rigido o leggero, ad esempio, potrebbe non cadere bene, muoversi troppo in caso di forte vento e stropicciarsi creando un effetto estetico sgradevole. Oltre alle tende arredo in tessuto, come spiegato appresso, non mancano quelle divisorie, frangisole e veneziane che in genere integrano una struttura realizzata anche con componenti in metallo, molto solide e resistenti.

Tipologie di tende per ufficio

L’assortimento di tende da ufficio include modelli per soddisfare esigenze diversificate, in quanto oltre a quelle tradizionali esistono le varianti tecniche. Tra le tende tradizionali uno dei modelli tradizionali più diffusi è quello all’americana, realizzato in tessuto e che scorre lungo i binari.

La guida in genere è provvista di carrucole laterali e corde per una movimentazione fluida dei singoli pannelli. In alternativa esistono i modelli wave, con lo stesso sistema di scorrimento delle tende all’americana, ma in cui il tessuto è opportunamente arricciato per creare un piacevole ‘effetto onda’.

Nell’ambito delle tende tradizionali si comprendono anche quelle a pacchetto che coprono le singole vetrate rimanendo perfettamente stesse o arricciate verticalmente in base alle esigenze e grazie alla presenza di una stecca. Altrettanto pratiche sono le tende a pannello con scorrimento orizzontale, usate anche per coprire porte finestre di ampie dimensioni e talvolta anche come divisori fra i vari ambienti dell’ufficio.

Tende tecniche

Le tende tecniche cominciano da quelle alla veneziana, composte da singole lamelle verticali che si possono movimentare per schermare e modulare a piacimento la luce del sole. All’interno degli uffici sono anche molto apprezzate le tende verticali, che come suggerisce lo stesso nome, restano stese lungo la vetrata verticalmente e sono formate da lunghe bande da movimentare con una corda.

L’assortimento delle tende tecniche prosegue con quelle a rullo, che integrano un cassonetto da agganciare all’infisso, oltre ad un meccanismo a molla per abbassare e alzare il telo. Negli ultimi anni sono apparse le tende a plissè che invece si aprono a fisarmonica e possono restare bloccate nel punto che più si preferisce senza ritirarsi.

Gestione della luce e del calore

L’acquisto delle tende da sole per l’ufficio diventa indispensabile per ottenere il dovuto riparo dai raggi solari che potrebbero interferire anche con gli schermi dei dispositivi, compromettendo la fluidità e l’organizzazione lavorativa.

I raggi solari, inoltre, alla lunga potrebbero arrecare danni al mobilio, ai documenti e ad altri oggetti presenti nell’ufficio. Altro aspetto molto importante, soprattutto in estate, è la gestione del calore. Una tenda realizzata con speciali materiali oscuranti permetterà di avere sempre una temperatura interna ottimale, abbattendo anche i costi per il raffrescamento.

Ecco, dunque, che la scelta della tenda adeguata si rivela indispensabile in quei contesti lavorativi in cui mancano le tapparelle, persiane, pensiline esterne e hanno solo ampie vetrate a giorno.

Tende da ufficio: come scegliere quelle giuste?

Tutto dipende sicuramente dalle specifiche necessità, tenuto conto del proprio gusto personale, della metratura e dello stile degli arredi già presenti nelle stanze. Si comincia dalla scelta del colore, meglio se una tinta unita, visto che le fantasie potrebbero rappresentare un elemento di distrazione e rendere gli spazi confusionari.

In linea generale è bene sapere che una tenda chiara permetterà di rendere la stanza maggiormente luminosa, oltre ad essere più facile da accostare a mobili e complementi di stili differenti, sia classici che contemporanei o moderni. Diversamente i teli scuri tendono ad occupare gli spazi e potrebbero schermare troppo la luce naturale.

In merito ai materiali è bene ricordare che realizzare una tenda sartoriale vuol dire poter spaziare fra una vasta gamma di tessuti più o meno pensati che permetteranno di modulare le luce, gestire la privacy e il calore. La scelta, anche in questo caso, andrà fatta in base alle proprie necessità e alla quantità di luce naturale che si desidera nella stanza.

A questo riguardo le tende tecniche, rispetto a quelle tradizionali, consentono una gestione ancora più personalizzata, in quanto presentano dei meccanismi appositi. Nelle veneziane, ad esempio, le lamelle si possono far roteare per gestire la luce al meglio durante i momenti della giornata.

Quando invece bisogna fare i conti con temperature elevate e in caso di uffici che restano esposti al solare per molte ore al giorno sarà opportuno installare tende che possano essere montate anche all’esterno, come quelle a rullo o le veneziane.

In questo modo i raggi solari potranno essere bloccati ancor prima di fare ingresso nell’ambiente, in modo da aumentare il comfort abitativo e abbattere gli sprechi energetici. In fase di scelta delle tende merita sicuramente un occhio di riguardo la praticità d’uso. All’interno degli uffici le tende vengono movimentate più volte al giorno e quindi è necessario scegliere quelle equipaggiate con un sistema di apertura semplice e sicuro.

Naturalmente la tenda andrà abbinata anche al tipo di infisso e alle misure dello stesso, per cui non dovrà mai rappresentare un ostacolo e una fonte di intralcio per aprire o chiudere le ante che affacciano all’esterno.

In caso di balconi è sempre preferibile scegliere tende da ufficio che si aprono lateralmente, ma possono andare bene anche quelle a pacchetto o a rullo che si raccolgono verticalmente, a patto che il movimento non risulti scomodo, specie se deve essere compiuto più volte al giorno. In caso di finestre vengono consigliate le tende tecniche che si chiudono verticalmente.

Tuttavia è possibile spaziare anche tra i modelli che scorrono lungo guide e bastoni o i pannelli verticali. Sono invece da evitare i tessuti che rimangono arricciati a mezza altezza, in quanto potrebbero graduare in modo poco ottimale la luce solare. Non bisogna trascurare la modalità di apertura delle finestre, che possono avere le ante a battente o scorrevoli. In entrambi i casi la tenda si deve poter raccogliere totalmente, senza incastrarsi o rappresentare un ingombro.

Scelta delle tende da ufficio: errori da evitare

Posto che non esiste una tenda per l’ufficio che vada bene indistintamente per ogni contesto e che i modelli devono essere scelti con molta ponderazione, valutando la situazione del caso, si possono comunque evitare a monte alcuni errori di valutazione. Ad esempio, si consiglia di puntare sempre su modelli semplici, poco elaborati, privi di mantovane, decori e fregi che potrebbero rendere l’uso molto complicato e intralciare l’apertura degli infissi.

Altro consiglio è quello di evitare l’acquisto di tende che non possono essere pulite in alcun modo. Meglio prediligere soluzioni dalla bassa manutenzione, semplici da smacchiare o spolverare con un panno e un aspirapolvere. In caso di dubbi è meglio affidarsi a mani esperte, per evitare di compiere scelte lontane dalle propri effettivi bisogni.

Emmegitende propone un vasto assortimento di tende da ufficio che coniugano estetica, qualità e funzionalità. Operiamo da oltre 40 anni  e siamo il punto di riferimento per la realizzazione progettazione di tende tecniche per interno di importanti uffici a Milano. Gli addetti alla vendita sono sempre disponibili nel consigliare le migliori proposte del momento e soprattutto le tipologie di tende adatte al proprio ufficio e che rispondono ai gusti di una clientela esigente.